| 
  
  
    |  PENSIERI....di Marianna SCARANGELLA | 
    Data: 13/06/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Cultura ]  | 
  
  
    Pubblichiamo qui di seguito una riflessione di  Marianna Scarangella sull’applicazione della filosofia alla vita vissuta. 
 
 di Marianna Scarangella
 
 "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  L'ECCIDIO DI KATYN, NASCOSTO DALLA ASTORIA, NASCOSTO NEI CINEMA | 
    Data: 22/04/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Cultura ]  | 
  
  
    di Luciano Lomangino
 
 Il capolavoro che racconta dei 22 mila ufficiali polacchi massacrati nella foresta di Katyn dai sovietici è arrivato finalmente in Italia ma a proiettarlo è solo lo 0,18% delle sale
 
 Ho avuto la fortuna di vedere Katyn lunedì sera ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  LE TRE D CHE QUALIFICANO L'ESISTENZA DI UN UOMO | 
    Data: 12/03/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Cultura ]  | 
  
  
    CARLO ROSSELLA
 Alcuni giorni fa sono salito sull’aereo di un mio caro e fraterno amico. E ho notato una piccola targa di ottone, che non avevo mai visto in passato, con scritte sopra tre parole: Dignità, Dovere, Divertimento. Prima di chiedere ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  GELMINI: Niente tagli ma più internet nelle scuole | 
    Data: 24/02/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Cultura ]  | 
  
  
    | Lo studio dell’informatica e’ parte integrante del percorso formativo nella scuola primaria, come nelle altre scuole di ogni ordine e grado. Gia’ alle elementari  sono a disposizione dei ragazzi gli spazi e gli strumenti necessari per utilizzare il computer ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  CENT'ANNI DI FUTURISMO | 
    Data: 15/02/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Cultura ]  | 
  
  
    di Michela Nacci
 
 
 Quest’anno cade un anniversario importante, un centenario per l’esattezza: il 20 febbraio 1909 veniva pubblicato il “Manifesto del futurismo”. Opera di Filippo Tommaso Marinetti, il Manifesto era composto da poche secche affermazioni: undici punti programmatici espressi in altrettante ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
     | 
  
  
    | 
	Pagine (12):  [1] 234...12>> |