| 
  
  
    |  I DIMENTICATI DELLA CRISI, di Mario Giordano | 
    Data: 06/03/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Il commento del giorno ]  | 
  
  
    | «In tempo di crisi, sembra un paradosso, un artigiano lavora il doppio di quando c’è lavoro. Lavora per produrre. E poi lavora per trovare una soluzione, perché non c’è nessuno che si batte o fa rumore per dare un sussidio ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  DI PIETRO FINGE DI INDIGNARSI MA E' IL RE DELLO "SCROCCO" | 
    Data: 04/03/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Il commento del giorno ]  | 
  
  
    di Filippo Facci
 
 «C'è bisogno di interventi di buoncostume!». Eh? «Questa è la vera vergogna italiana!». Ma chi è che urla? «Così si dà il cattivo esempio, ed è chiaro che poi diventano tutti bulli!». Ma che succede? Che bulli? «Con ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  SOLO IL PD POTEVA DIRE SI ALLA FINTA PROPOSTA DELLA CGIL SULLE TASSE | 
    Data: 03/03/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Il commento del giorno ]  | 
  
  
    di Giovambattista Palumbo
 
 La CGIL ha recentemente proposto di introdurre una sorta di tassa di solidarietà. In sostanza, secondo tale proposta, per far fronte alla crisi e venire incontro ai soggetti economicamente più “deboli”, per un periodo di almeno due anni, ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  NUCLEARE, SI, GRAZIE, FINALMENTE, di Bruno Vespa | 
    Data: 02/03/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Il commento del giorno ]  | 
  
  
    | Lo ricordo bene il referendum antinucleare dell’87. Lo ricordo perché è stato l’unico nell’intensa storia referendaria italiana per il quale non fu fatta (e nemmeno richiesta) alcuna campagna televisiva d’informazione. L’iniziativa di smantellare le poche centrali italiane partì da Claudio ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
  
    
	 	 | 
  
  
    |  BASTA PRIVILEGI PER GLI STATALI | 
    Data: 26/02/2009 | 
  
  
    | Appartiene alla sezione: [ Il commento del giorno ]  | 
  
  
    di Mario Cervi
 
 È annunciata una riforma, d’iniziativa governativa, delle regole che disciplinano - troppo blandamente - gli scioperi nei servizi pubblici in generale e nei trasporti in particolare. Ecco una notizia che farà sicuramente piacere a una maggioranza schiacciante di ... | 
  
  
    |   | 
      | 
  
     | 
  
  
    | 
	Pagine (57): <<12 [3] 456...57>> |