|
| STORIA DELLA MIA FAMIGLIA E DI ALTRE VITTIME DEL TERRORISMO di MARIO CALABRESI |
Data: 08/05/2007 |
| Appartiene alla sezione: [ Recensioni ] |
| E’ stato solo un caso ma talvolta le coincidenze hanno e danno valore e significato a fatti e momenti della vita. Proprio quando lo Stato, finalmente, rende omaggio alle Vittime del Terrorismo proclamando il 9 maggio, ricorrenza dell’assassinio ... |
| |
 |
|
| UN CONSERVATORE SCOMODO. LEO LONGANESI DAL FASCISMO ALLA REPUBBLICA. |
Data: 07/05/2007 |
| Appartiene alla sezione: [ Recensioni ] |
| E' un piccolo libro di Andrea UNGARI - Editrice Le Lettere - dedicato ad un giornalista eclettico, a cui tra l'altro si deve il famoso motto "Mussolini ha sempre ragione", oppure l'aforisma secondo il quale "le mamme dei cretini ... |
| |
 |
|
| "CASTA" DI GIAN ANTONIO STELLA E SERGIO RIZZO |
Data: 04/05/2007 |
| Appartiene alla sezione: [ Recensioni ] |
| E' in libreria dal 2 maggio ed è già andato a ruba. E' l'ultima fatica dell'arguto editorialista del Corriere della Sera Gian Antonio Stella che in collaborazione di Sergio Rizzo ha fatto le pulci alla classe più potente e più ... |
| |
 |
|
| L'ELOGIO DELL'IMBECILLE |
Data: 22/04/2007 |
| Appartiene alla sezione: [ Recensioni ] |
| E' un simpatico, godibilissimo e breve saggio sulla "imbecillità" che domina il mondo. Ne è autore Pino Aprile, giornalista delle nostre parti (è stato anche cronista della Gazzetta del Mezzogiorno), prima di passare alla Rai dove ha lavorato con ... |
| |
 |
|
| SENTI CHI PARLA, ovvero tutti i peccatucci dei moralisti. |
Data: 20/04/2007 |
| Appartiene alla sezione: [ Recensioni ] |
| Si può partire alla rovescia, dalla zeta di Zucchero. In un'intervista del 2006 a Panorama proclama: «Per un cantante, non andare in tv è salutare». Subito dopo, nel giro di poche ore, passa su Tg1, Tg5, Sky e di nuovo ... |
| |
 |
|
|
Pagine (10): <<1...7 [8] 910>> |