I biancazzurri portano a 
casa i tre punti contro il forte e quotato Real Barletta.
Toritto: De 
Tommaso, Ventricelli (31' st Gagliardi), Ruggiero, Santeramo, Geronimo, 
Scaletta, Poveromo, Giangaspero, Scaramuzzi (19' st Mastrorilli), 
Mastrangelo (45' st Tullo), Drapni. A disposizione: Nicolardi, 
Nicoletti, Cavalluzzi, Sassanelli. Allenatore: Liso.
Real Barletta: Di 
Lecce, Salvemini, Manzi (41' st Battaglia), Dibari, Lanotte (33' st 
Musti), Fasciano, Patimo, Di Giorgio, Longo, Scassano, Dazzaro (8' st 
Lionetti). A disposizione: Salvemini G., Dibenedetto, Francavilla, 
Dibenedetto C. Allenatore: Iannone.
Arbitro: Consoletti di Foggia.
Reti: 3’ st Santeramo, 38’ st Longo, 43’ st Drapni.
TORITTO – Una 
grande prestazione tra le mura amiche permette ai ragazzi allenati da 
Liso di sorpassare la Grumese e rientrare nella zona play – off.
In 
campo ritorna De Tommaso tra i pali e c’è una novità in difesa: 
Geronimo centrale di difesa al posto di Tullo.
Appena dopo 2 minuti il 
risultato potrebbe già cambiare, ma Drapni controlla male a ridosso 
dell’area piccola di porta e l’azione sfuma.
Il ritmo di gioco è molto 
alto e le due compagini si sfidano a viso aperto con rapide manovre di 
gioco, ma è sempre il Toritto a rendersi pericoloso, vista anche l’
inefficienza dell’attacco barlettano,  con Di Giorgio e Longo tenuti a 
bada da Scaletta e Geronimo, autori di una grande partita.
Anche a 
centrocampo si sono distinti per aver innescato buone trame di gioco 
Santeramo e Giangaspero, quest’ultimo autore anche di qualche giocata 
spettacolare.
Ma si va a riposo con il risultato di 0 – 0, che non vede 
premiati gli sforzi della squadra di casa.
Nel secondo tempo invece si 
assiste ad una grande prova dei ragazzi, capaci di non demordere e 
crederci fino alla fine per cercare questa vittoria.
Infatti appena 
dopo 3 minuti, sugli sviluppi di un fallo laterale, Santeramo 
controlla, dribbla un avversario, si accentra e fa partire un gran tiro 
che batte prima sulla traversa e poi gonfia la rete avversaria.
Lo 
stesso Santeramo qualche minuto dopo potrebbe raddoppiare, ma Di Lecce 
è molto bravo e con un bel balzo salva in angolo.
Si fa vedere anche il 
Barletta, e De Tommaso compie una grande parata su Patimo, deviando in 
angolo la sfera calciata da posizione ravvicinata.
A questo punto i due 
allenatori iniziano a far entrare forze fresche in campo, coach Iannone 
tenta di tutto per recuperare questo risultato e innesca due 
attaccanti, mister Liso invece fa entrare Gagliardi al posto di uno 
spento Ventricelli in difesa, e rafforza il centrocampo con Mastrorilli 
al posto di Scaramuzzi.
Ma come un fulmine a ciel sereno, sugli 
sviluppi di una punizione assegnata dal signor Consoletti al limite 
dell’area e molto contestata dai padroni di casa, Longo con un preciso 
colpo di testa riporta in parità il match, che fino a quel momento 
aveva visto un predominio assoluto del Toritto.
Manca poco alla fine e 
si tenta il tutto per tutto pur di raggiungere la vittoria.
Vittoria 
che arriva da un calcio d’angolo calciato da Mastrangelo, che pesca l’
incornata vincente di Drapni, che fa esplodere di gioia il pubblico 
presente sugli spalti del “Morgese”.
Una grande vittoria, ottenuta con 
grande cuore e determinazione, che fa capire che il Toritto potrà 
essere una grande protagonista di questo difficile campionato.
Gianluca Nicolardi